Raccolta abiti usati
Cooperativa sociale di Marghera
La nostra divisione facchinaggio si occupa della raccolta indumenti usati.
Raccogliamo abiti usati nelle zone limitrofe a Marghera e Venezia
Come avviene la raccolta di abiti ed indumenti usati
Desideriamo specificare come avviene la raccolta abiti usati e con quali finalità sia espletato questo servizio, al fine di evitare spiacevoli malintesi. Anzitutto possiamo dire di essere stati fra i primi a sperimentare questa tipologia di raccolta, in concomitanza con la Caritas di Trieste e la Caritas Veneziana.
La finalità di questa raccolta è mirata ad una operazione commerciale che nel ns. specifico consente alla stessa Caritas Veneziana di sostenere economicamente alcuni progetti ( ad es. sostentamento socio – sanitario presso orfanotrofio di Slobozia in Romania, pagamento di alcune utenze, luce acqua gas ad anziani pensionati in difficoltà), mentre per quanto concerna la Cooperativa l’unica ns. esigenza è quella di sostenere il costo del personale impiegato in tale servizio, sottolineando che i soggetti in esso impiegati prevalentemente sono “svantaggiati”.
Ad oggi sono impiegate stabilmente 4 persone che con l’ausilio di 2 automezzi lavorano stabilmente tutto l’anno per la raccolta di abiti usati.
Un po’ di numeri sulla raccolta indumenti usati
La raccolta di indumenti usati è un processo a catena che scatena tanti eventi. I nostri intenti sono sociali e mostriamo i numeri che valorizzano il nostro operato.
Quando facciamo al raccolta di abiti usati abbiamo ben chiaro tutto questo e ci auguriamo di proseguire ancora.
Cooperative Coinvolte
Progetti di solidarietà realizzati
Operatori impiegati
Milioni di Kg di rifiuti salvati dalla discarica
